IL PROGETTO GARANZIA GIOVANI
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo
(Neet – Not in Education, Employment or Training).
In sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, l’Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un’offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione formale.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Può partecipare al Programma Garanzia Giovani chi:
Per accedere al Programma e ai servizi universali di informazione e orientamento, occorre registrarsi e aderire a cliclavoro.lavorocampania.it
Può accedere alle misure previste dal Programma e candidarsi ai Tirocini chi:
“Napoli Museo Aperto” è il progetto del Comune di Napoli che prevede il prolungamento dei tempi di apertura e la valorizzazione di 30 strutture culturali e 10 stazioni dell’arte. Il progetto si avvarrà della partecipazione di 247 giovani che saranno selezionati attraverso le procedure previste dal Programma Garanzia Giovani.
LE FIGURE RICHIESTE
Le figure richieste sono:
200 Addetti all’informazione e all’accoglienza con i seguenti codici e requisiti:
33 interpreti e traduttori a livello elevato con i seguenti codici e requisiti:
8 curatori e conservatori di musei con i seguenti codici e requisiti:
6 addetti a funzioni amministrative con i seguenti codici e requisiti
COME CANDIDARSI
I giovani che intendono candidarsi per i Tirocini, di durata semestrale, previsti dal progetto “Napoli Museo Aperto” possono farlo anche autonomamente rispondendo alle vacancy pubblicate il 30 dicembre 2015 su cliclavoro.lavorocampania.it.
INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE
Ai giovani selezionati verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione mensile di € 500.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Napoli Città Giovane è il progetto del Comune di Napoli che prevede la formazione di 122 giovani presso gli Uffici del Comune di Napoli, in particolare presso i Centri Giovanili presenti sul territorio cittadino. Il progetto si avvarrà della partecipazione di 122 giovani che saranno selezionati attraverso le procedure previste dal Programma Garanzia Giovani
LE FIGURE RICHIESTE
Le figure richieste sono:
200 Addetti all’informazione e all’accoglienza con i seguenti codici e requisiti:
33 interpreti e traduttori a livello elevato con i seguenti codici e requisiti:
8 curatori e conservatori di musei con i seguenti codici e requisiti:
6 addetti a funzioni amministrative con i seguenti codici e requisiti
COME CANDIDARSI
I giovani che intendono candidarsi per i Tirocini, di durata semestrale, previsti dal progetto “Napoli Città Giovane” possono farlo anche autonomamente rispondendo alle vacancy pubblicate il 30 dicembre 2015 su cliclavoro.lavorocampania.it.
INDENNITÀ DI PARTECIPAZIONE
Ai giovani selezionati verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione mensile di € 500.