Pubblichiamo il sesto Notiziario “Giovani – Innovazione – Imprenditoria” dell’Assessorato ai Giovani Creatività ed Innovazione del Comune di Napoli. Nel precedente notiziario abbiamo invitato i giovani Napoletani a riscoprire la sartoria partenopea tentando il rilancio di prodotti della nostra tradizione tessile. Un’altra opportunità è il commercio online dei prodotti campani (vini, alimentari, griffe d’alta gamma, artigianato, ceramiche, oggetti di arte presepiale, etc..) soprattutto delle piccole-medie imprese campane ancora prive di questo canale. Secondo una ricerca Unicredit su un campione di 7mila Pmi in Italia, l’e-commerce vale il 19% del fatturato per le aziende piccole e il 17% per quelle medie: le possibilità di crescita per chi non è ancora attivo su questo canale sono quindi enormi. E’ crescente la domanda di profili junior per social networking, realizzazione di siti aziendali, posting su portali specializzati, aste e piattaforme digitali per gamme di prodotti che faticano a descriversi sui carrelli online. Proporsi come market maker è una via innovativa alla ricerca di lavoro!!
Il percorso Smart&Start di Invitalia si rinnova. E’ già possibile leggere le linee guida del “Nuovo” Smart&Start rivolto alla nascita e sostegno di start-up in tutto il territorio nazionale con una dotazione finanziaria di 200 milioni di EUR per l’anno 2015. Le informazioni sono estratte dal Decreto del MISE del 24.09.2014, in corso di registrazione, che entrerà in vigore successivamente alla prossima pubblicazione sulla G.U. della Repubblica Italiana. Per extra info cliccate qui.
Il Sole 24Ore attraverso il suo inserto tecnologico “Nova” ha istituito 19 borse di studio per studiare e successivamente raccontare l’innovazione. Tali borse di studio della durata di 6 mesi ciascuno prevedono dei percorsi di incontro con gli innovatori ed il personale rilevante presso strutture di eccellenza del mondo industriale, scientifico e tecnologico (ST, Unipol, Intesa San Paolo, H-Farm, etc…) Entro il 09 dicembre vanno inviate le candidature. Per extra info cliccate qui.
Entro le ore 14.00 del 15 dicembre 2014 è possibile inviare le domande all’ente prescelto nell’ambito del programma “Garanzia Giovani” istituito dalla Regione Campania all’interno dei progetti di servizio civile annuale per l’attuazione del PON IOG approvati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (per extra info cliccate qui).
Infine per i giovani artigiani, segnaliamo Etsy: un’innovativa piattaforma per vendere le proprie realizzazioni artigianali, vintage ed in generale articoli unici. Trattasi di un sito a metà strada tra Amazon.com ed eBay che permette di commercializzare piccole quantità di prodotti artigianali in particolar modo oggettistica elaborati da hobbisti e realizzate a mano. Per extra info cliccate qui.
Fulvio Puzone – Assessorato ai Giovani, Creatività ed Innovazione del Comune di Napoli