Home Cultura Teatro San Carlo, seconda edizione del San Carlo Opera Festival

Teatro San Carlo, seconda edizione del San Carlo Opera Festival

San Carlo Opera Festival 2015 programma spettacoli

Il Teatro San Carlo farà ancora una volta da splendida cornice ad una straordinaria stagione teatrale estiva, portando in scena cinque opere, tra lirica e balletto, tra le più celebri del panorama internazionale.

Dall’11 luglio al 3 ottobre 2015 si terrà, infatti, la seconda edizione del San Carlo Opera Festival, la rassegna estiva del Massimo napoletano, che consentirà a cittadini e turisti in visita a Napoli di assistere a spettacoli teatrali allo stesso tempo “popolari” e di pregio, anche in un periodo, quello dei mesi estivi, convenzionalmente non dedicato alle rappresentazioni teatrali.

Il Teatro San Carlo punta, in tal modo, al coinvolgimento del flusso turistico estivo, dando un’occasione, anche a chi resterà in città, di assistere ad opere teatrali d’eccezione e consentendo a tutti gli spettatori di accedere agli spettacoli in programma, proponendo prezzi contenuti (biglietti a partire dai 20 euro).

Tosca

Il San Carlo Opera Festival sarà inaugurato con la Tosca, nuovo allestimento del capolavoro di Puccini per la regia di Jean Kalman e con la direzione d’orchestra dello spagnolo Jordi Bernàcer, applauditissimo lo scorso anno con Cavalleria Rusticana di Mascagni. Nei panni di Floria Tosca la leggendaria voce di Fiorenza Cedolins, di nuovo al San Carlo dopo nove anni di assenza. Con lei sul palco del Massimo napoletano Stefano La Colla nei panni di Cavaradossi e Sergey Murzaev in quelli del Barone Scarpia.

La Bohéme

Si proseguirà martedì 14 luglio con la Bohéme affidata alla bacchetta di Stefano Ranzani, nuovo allestimento che vedrà alla regia un talento di casa nostra, il napoletano Francesco Saponaro. A dare la voce a Mimì sarà Erika Grimaldi mentre nei panni di Rodolfo il tenore di fama mondiale Gianluca Terranova (che canterà il 14, 21, 23 e 25 luglio) di ritorno al Massimo napoletano dopo il successo di Lucia di Lammermoor nel 2011.
Entrambi i titoli pucciniani si alterneranno in successione fino al 25 luglio.

gianluca terranova

Amadeus

Martedì 28 e mercoledì 29 luglio si terrà Amadeus di Peter Shaffer, scritto dall’autore britannico nel 1978 e portato con grande successo al cinema nel 1984 dal cecoslovacco Milos Forman e liberamente ispirato all’atto unico Mozart e Salieri, scritto nel 1830 da Aleksandr Sergeevič Puškin. Ad interpretare il compositore italiano Salieri, divorato dalla gelosia per il genio di Salisburgo, uno straordinario Luca Barbareschi che tanto successo ha riscosso ricoprendo lo stesso ruolo nell’imponente produzione di Amadeus firmata da Roman Polanski. Sul podio John Axelrod, direttore molto presente nella storia recente del San Carlo, che attualmente ricopre l’incarico di Direttore Principale e Direttore Artistico della Real Orquesta Sinfónica di Siviglia e Direttore Principale Ospite dell’Orchestra Sinfonica “Verdi” di Milano.

Luca Barbareschi Amadeus

Giselle

Per gli appassionati dell’arte a due punte torna la Giselle della stella della danza Svetlana Zakharova accompagnata da uno straordinario Sergei Polunin (sabato 1 e domenica 2 agosto), nella coreografia ripresa da Lyudmila Semeniaka, direttore Alexei Baklan.

Giselle San Carlo Opera Festival

Don Pasquale

Chiude la rassegna, in ottobre, il Don Pasquale di Donizetti, storico allestimento sancarliano firmato dal grande Roberto De Simone, sul podio Giancarlo Andretta, Paolo Bordogna nel ruolo del titolo.

Protagonisti del Festival tutti i comparti artistici del Teatro di San Carlo: Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Coro di Voci Bianche.

Prezzo biglietti: da 22 a 50 euro
Informazioni: 0817972331 – 412; biglietteria@teatrosancarlo.it; Sito ufficiale del Teatro San Carlo

 

Date degli spettacoli

TOSCA

sabato 11 luglio 2015, ore 20.00
mercoledì 15 luglio 2015, ore 20.00
venerdì 17 luglio 2015, ore 20.00
domenica 19 luglio 2015, ore 17.00
mercoledì 22 luglio 2015, ore 20.00
venerdì 24 luglio 2015, ore 17.00

Musica di Giacomo Puccini
Su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore: Jordi Bernàcer
Regia e Luci: Jean Kalman
Scene: Raffaele Di Florio
Costumi: Giusi Giustino
Maestro del Coro: Marco Faelli
Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi
Interpreti
Floria Tosca: Fiorenza Cedolins
Mario Cavaradossi: Stefano La Colla
Il Barone Scarpia: Sergey Murzaev
Cesare Angelotti: Gianluca Lentini
Il sagrestano: Donato Di Gioia
Spoletta: Francesco Pittari
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo

LA BOHÈME

martedì 14 luglio 2015, ore 20.00
giovedì 16 luglio 2015, ore 20.00
sabato 18 luglio 2015, ore 17.00
martedì 21 luglio 2015, ore 20.00
giovedì 23 luglio 2015, ore 17.00
sabato 25 luglio 2015, ore 20.00

Musica di Giacomo Puccini
Su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore: Stefano Ranzani
Regia: Francesco Saponaro
Scene e costumi: Lino Fiorito
Luci: Pasquale Mari
Maestro del Coro: Marco Faelli
Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi
Interpreti
Mimì: Erika Grimaldi
Musetta: Carmen Romeu
Rodolfo: Gianluca Terranova (14, 21, 23 e 25 luglio) / Vincenzo Costanzo (16, 18 luglio)
Marcello: Alessandro Luongo
Bénoit: Matteo Ferrara
Schaunard: Filippo Polinelli
Colline: Andrea Concetti
Alcindoro: Matteo Ferrara

Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo

AMADEUS

martedì 28 luglio 2015, ore 20.00
mercoledì 29 luglio 2015, ore 20.00

Di Peter Shaffer
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart

Adattamento della versione concerto di John Axelrod
Direttore: John Axelrod
Maestro del Coro: Marco Faelli

Interpreti
Salieri: Luca Barbareschi
Mozart: Emiliano Coltorti
Costanza: Dajana Roncione

Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

GISELLE

sabato 1 agosto 2015 ore 20.00
domenica 2 agosto 2015 ore.17.00

Musica di Adolphe Adam
Coreografia: Jean Coralli, Jules Perrot, Marius petipa nella versione di Lyudmila Semeniaka
Direttore: Alexei Baklan
Scene: Raffaele Del Savio
Costumi: Mario Giorsi e Giusi Giustino

Interpreti
Giselle: Svetlana Zakharova
Albrecht: Sergei Polunin

Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo

DON PASQUALE

sabato 26 settembre 2015, ore 20.00
martedì 29 settembre 2015, ore 20.00
giovedì 1 ottobre 2015, ore 17.00
sabato 3 ottobre 2015, ore 20.00

Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Gaetano Donizetti e Giovanni Ruffini

Direttore: Giancarlo Andretta
Maestro del Coro: Marco Faelli
Regia: Roberto De Simone

Interpreti
Don Pasquale: Paolo Bordogna
Ernesto: Antonino Siragusa
Norina: Barbara Bargnesi
Dottor Malatesta: Mario Cassi
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

San Carlo Opera Festival

Opera festival San carlo