Più sport, più salute. Questi sono i valori della Carta di Toronto per l’Attività Fisica, redatta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, a cui ha aderito il Comune.
La Carta promuove l’attività fisica perché lo sport fa bene al corpo e all’anima, ridona il benessere, la salute fisica e mentale, previene le malattie, migliora le relazioni sociali e la qualità della vita, produce benefici economici e contribuisce alla sostenibilità ambientale. La Carta di Toronto invita tutti i Paesi, le Regioni e le Comunità a sollecitare un maggiore impegno politico e sociale per valorizzare l’importanza dello sport. È necessario che gli organismi pubblici e privati, nonché la società civile tutta, concorrano affinché i principi della Carta siano condivisi e le azioni in essa previste messe in campo. L’inattività fisica, infatti, così pervasiva nelle società odierne, è al quarto posto tra le principali cause di morte dovute a malattie croniche, quali disturbi cardiaci, ictus, diabete e cancro; inoltre, la mancanza di attività fisica contribuisce ad aumentare i livelli di obesità infantile e adulta.